La Scuola dell’Infanzia incontra la classe IV A della Primaria di Luras
Un piccolo collage delle attività svolte durante il rientro pomeridiano
ACCOGLIENZA CONDIVISIONE DONO DELLA MASCOTTE “SECONDO ME…”
Saluto di fine anno in giardino con le famiglie Condividere un percorso educativo: la meraviglia di un anno trascorso e la soddisfazione per i traguardi raggiunti… Con tanto di coreografia!
Percorso linguistico-simbolico: In viaggio con Ulisse… Gli alunni hanno avuto modo di intraprendere l’intrigante avventura del viaggio con Ulisse, divenendone i protagonisti, usando creatività e fantasia, sviluppando il gioco simbolico.
Attraverso i laboratori di manipolazione, i bambini hanno sperimentato il fascino della creazione delle Maschere Sarde, scoprendone le origini e le tradizioni. E tanto altro…
Attraverso un percorso significativo, i bimbi hanno vissuto la magia del Natale, interpretando ognuno un ruolo diverso, in preparazione della recita da dedicare alle famiglie. E’ stato così che tutti, dai più piccoli ai più grandi, si sono prodigati per la realizzazione del presepio vivente. Ci siamo soffermati a riflettere sul significato del riciclo e »
Attraverso le attività laboratoriali, i bambini di una sezione, hanno sperimentato diverse tecniche grafico-pittoriche e plastiche, tra le quali quella del dripping di Jackson Pollock, considerato uno dei maggiori rappresentanti dell’Impressionismo astratto, ci siamo ispirati anche alle opere di Kandinsky, con i suoi famosi cerchi concentrici… soffermandoci sulla bellezza del percorso da assaporare nelle diverse »
AVVICINARE I PIÙ PICCOLI ALLO YOGA PER migliorare la conoscenza delle emozioni, sviluppando l’altruismo, imparando l’importanza del rispetto di sé stesso, del prossimo e della madre terra, potenziando la concentrazione, l’ascolto e la capacità di apprendimento.
La scuola dell’infanzia non è solo il posto dove un bambino impara a vivere relazioni, e regole, cioè il suo stare al mondo come persona, ma è qualcosa di più: è lo stare con sé stessi misurandosi col mondo. È dunque dimensione emotiva, ma anche cognitiva. Si cresce in un mix di “sani successi e »